Passa al contenuto

eSIM in viaggio: tutto quello che devi sapere (e perché non tornerai più indietro)

Se stai programmando un viaggio all’estero – magari in Giappone, negli Stati Uniti o in una città europea – probabilmente ti sei già fatto la domanda: come resterò connesso senza spendere una fortuna in roaming?

Negli ultimi anni le eSIM si stanno affermando come la soluzione ideale per chi viaggia. Sono pratiche, flessibili, immediate. Ma sono anche più semplici di quanto si pensi. In questo articolo ti spieghiamo tutto, passo dopo passo.


Cos’è una eSIM?

Una eSIM è una SIM digitale. Non devi più inserire nessuna schedina fisica nel telefono: ti basta scansionare un QR code oppure inserire un codice, e in pochi istanti avrai un piano dati attivo, ovunque tu sia.

Non serve cambiare numero, né togliere la SIM del tuo operatore. E puoi attivarla anche poco prima della partenza (o una volta atterrato), evitando brutte sorprese.


Il tuo telefono è compatibile?

Quasi sicuramente sì! Ormai la maggior parte degli smartphone recenti supporta la tecnologia eSIM. Ecco un elenco aggiornato dei dispositivi compatibili:

  • iPhone

Tutti i modelli da iPhone XS in poi, incluse le serie SE, 11, 12, 13, 14, 15 e 16.

Verifica che il tuo dispositivo sia sbloccato (vai su Impostazioni > Generali > Info > Blocco operatore e controlla che ci sia scritto “Nessuna restrizione SIM”).

⚠️ Nota importante: i modelli venduti in Cina continentale potrebbero non supportare eSIM. A Hong Kong e Macao, la compatibilità varia in base alla versione.

  • Samsung

Compatibili tutte le versioni della serie Galaxy S20–S25, Note20, Z Fold 2–6, Z Flip 3–6 e A54, A55, A35 (solo in alcune regioni come Europa, Corea, Nord America).

⚠️ Attenzione: la disponibilità della funzione eSIM può variare in base al paese in cui è stato acquistato il dispositivo.

  • Google Pixel

Tutti i modelli dal Pixel 3 in avanti, inclusi Pixel Fold, Pixel 6–9, 9 Pro XL.

⚠️ Alcune versioni regionali di Pixel 3/3a non supportano eSIM (Giappone, Taiwan, Verizon USA, ecc.).

  • Xiaomi

Compatibili i modelli: Mi 12T Pro, serie 13, 14 e 15, Redmi Note 11/13/14 Pro+.

Anche qui, la compatibilità può dipendere dalla versione regionale del telefono.

Altri marchi compatibili

  • Sony Xperia (Xperia 1 IV, 10 III, 10 IV, 10 V)
  • Motorola Razr (2019, 5G, Ultra)
  • Fairphone 4
  • Honor Magic 4/5 Pro
  • Microsoft Surface Pro X
  • DOOGEE V30, OnePlus 11, Oppo Find X3–X6
  • Rakuten, Sharp Aquos, Planet Gemini PDA, Nokia XR21, e molti altri.

👉 Se hai dubbi contattaci oppure verifica tu stesso:

Vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono > Reti mobili

Se vedi un'opzione come "Aggiungi eSIM", sei pronto per partire!


Come si attiva una eSIM?

Hai due metodi, entrambi semplicissimi:

Metodo 1: QR code

  1. Vai su Impostazioni > Reti mobili > Gestione eSIM
  2. Tocca Aggiungi eSIM
  3. Scansiona il QR code ricevuto via email
  4. Segui le istruzioni a schermo

Metodo 2: Codice manuale

  1. Tocca “Aggiungi manualmente” nella stessa schermata
  2. Inserisci il codice LPA: che ti inviamo dopo l'acquisto
  3. Concludi l’attivazione

👉 Consiglio: attiva la tua eSIM quando sei collegato a una rete Wi-Fi stabile. Se stai volando, puoi farlo una volta atterrato, direttamente dall’aeroporto!


eSIM vs Router Wi-Fi: libertà di movimento

Se sei stato in Giappone, probabilmente ti avranno proposto il classico router Wi-Fi portatile. È una soluzione ancora diffusa, ma ha un grande limite: funziona solo se il gruppo resta vicino al dispositivo.

Con una eSIM, invece, ogni persona ha una connessione personale, sempre attiva. Nessuna dipendenza dal gruppo, nessuna preoccupazione: puoi andare a fare due passi da solo, scattare foto, connetterti a Google Maps o tradurre un menù, senza problemi.


Perché scegliere The BIG Town?

  • Connetti il tuo smartphone in pochi minuti
  • Nessun roaming, tariffe chiare e senza sorprese
  • Supporto multilingua e guida passo-passo
  • Piani flessibili per ogni destinazione

E se viaggi con un’altra persona, approfitta della nostra promo entro il 31 luglio:

👉 -50% sulla seconda eSIM! La più economica viene scontata automaticamente nel carrello.

Codice: FRIENDSTRIP50


In conclusione

Viaggiare oggi vuol dire anche essere connessi in modo smart, senza stress e senza sprechi. Le eSIM ti permettono di muoverti liberamente, tenerti in contatto, organizzare, esplorare e… anche perderti un po’. Ma solo nel senso più bello del termine.

Condividi articolo
Etichette
Perché visitare Roma nel 2025: Giubileo, spiritualità e l’addio a Papa Francesco
Un viaggio indimenticabile nella Città Eterna tra fede, storia e connessione: cosa vedere a Roma durante il Giubileo e come restare connessi con una eSIM